Tayassu pecari Link, 1795

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Artiodactyla Owen, 1848
Famiglia: Tayassuidae Palmer, 1897
Genere: Tayassu G. Fischer, 1814
Italiano: Pecari labiato
English: White-lipped peccary
Deutsch: Weißbartpekari
Español: Pecari labios blancos
Descrizione
È la specie di pecari di maggiori dimensioni. I pecari labiati vivono in grandi gruppi che vanno dai 50 ai 300 o più individui, anche se sembrano essere stati avvistati gruppi di 2000 esemplari. Sono animali onnivori, nutrendosi prevalentemente di frutti, radici e vegetali: non disdegnano però di cibarsi di invertebrati, carogne e piccoli vertebrati. Raramente i gruppi vengono attaccati, in quanto tutti i pecari partecipano alla difesa di un esemplare in pericolo: singoli esemplari possono cadere vittima dei puma, dei giaguari o di cacciatori.
Diffusione
Diffuso nell'America centrale e meridionale, dove colonizza gli habitat più disparati.
![]() |
Stato: Paraguay |
---|
![]() |
Stato: British Honduras |
---|
![]() |
Data: 01/01/1974
Emissione: Serie di 13 v. diversi Stato: Belize |
---|